CyberNextGen è un programma educativo nazionale che mira a promuovere la cultura della cybersicurezza tra le giovani generazioni, offrendo percorsi formativi innovativi e coinvolgenti.
Organizzato dal CINI Cybersecurity National Lab, in collaborazione con la Fondazione Edulife e con il patrocinio e il supporto dell’ACN – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – il programma è articolato in due percorsi distinti: CyberNextGen Junior, dedicato agli alunni e ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, e CyberNextGen, rivolto agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di secondo grado.
Entrambi i programmi non solo non richiedono alcuna particolare conoscenza tecnica, ma sono, in particolare, finalizzati a studentesse e studenti non interessati né attratti dagli aspetti e dai dettagli tecnologici. Entrambi mirano infatti a promuovere il senso civico online e la padronanza di diversi aspetti della vita digitale, al fine di migliorare la sicurezza online (safety & security) dei partecipanti.
CyberNextGen è una delle azioni del CINI Cybersecurity National Lab finalizzate alla attuazione della Misura #65 del “Piano di implementazione” della “Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026” dell’ACN.

Perché partecipare?
CyberNextGen rappresenta una straordinaria opportunità per studenti, docenti e scuole di:
- Entrare in contatto con i temi più attuali della cybersicurezza in modo pratico e coinvolgente.
- Sviluppare competenze fondamentali per il futuro digitale.
- Partecipare a una rete nazionale di apprendimento e collaborazione.
- Divertirsi imparando attraverso sfide stimolanti e formative.
Percorsi disponibili
CyberNextgen Junior
è un percorso educativo che si propone di introdurre le basi della cybersicurezza e dell’uso consapevole della tecnologia sia agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, sia ai loro docenti. Il progetto, realizzato in collaborazione con il CNR di Pisa, offre un’esperienza formativa che unisce apprendimento teorico e attività pratiche in presenza.
CyberNextgen
Il secondo percorso, denominato semplicemente CyberNextGen, è una competizione interscolastica rivolta agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di secondo grado. Si tratta di un campionato a squadre che combina il divertimento e la sfida di escape room digitali con l’apprendimento della cybersicurezza.